AUTISMO: AL VIA IL PROGETTO “INESAURIBILE VOGLIA DI VITA”. LABORATORI DI AUTONOMIA E SOCIALITÀ PER  ADOLESCENTI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

operadiunaltro

Al via ad Albanella (SA) le iscrizioni al progetto “Inesauribile Voglia di Vita” promosso dalla Cooperativa sociale “L’Opera di un Altro” e destinato ad adolescenti con disturbo dello spettro autistico.

“Inesauribile Voglia di Vita” finanziato dalla Regione Campania a valere sul Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, (Decreto interministeriale Ministero per le Disabilità-Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’economia e delle Finanze e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ) ha visto la Cooperativa sociale L’Opera di un Altro di Sala Consilina avviare una coprogettazione con l’Asl di Salerno e con l’Ambito S07 Calore salernitano-Alburni – Comune capofila Roccadaspide- nonché promuovere una rete territoriale che vede tra i partner  l’Associazione Cilento4all di Agropoli.

«I laboratori di autonomia e socialità- dichiara Domenico D’Amato presidente della Cooperativa sociale L’Opera di un Altro – si svolgeranno per 18 mesi ad Albanella dove grazie all’ampia disponibilità e sensibilità mostrata dal sindaco Renato Iosca sono stati concessi i locali che ospiteranno le varie attività. L’obiettivo è che il nostro progetto frutto dell’alleanza tra privato sociale e istituzioni  possa essere e diventare  un punto di riferimento per il territorio».

Destinatari sono n.15 ragazzi e ragazze con disturbo dello spettro autistico  di età compresa tra i 16 e i 21 anni residenti o domiciliati nel territorio dell’ambito S07 “Calore salernitano – Alburni”: (Roccadaspide, Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara, Valle dell’Angelo)  nonché  in altri ambiti della provincia di Salerno.

I laboratori di autonomia e socialità si svolgeranno 2/3 volte a settimana ad Albanella presso il Poliambulatorio (primo piano) in Via Trento 211 e hanno quale obiettivo lo sviluppo di competenze sociali, relazionali e di accrescimento delle autonomie individuali utili allo svolgimento della vita quotidiana.

Il calendario delle attività prevede 5 diversi laboratori: autonomia personale e domestica, autonomie sociali e relazioni interpersonali, orientamento nel territorio, orto –giardino, uscite in autonomia.

Condividi

Sede Legale: via Ferraria snc, 84036 Sala Consilina (SA)

Sede Amministrativa: Largo Sant’Agostino, 84039 Teggiano (SA)

Tel. 0975 79825
info@operadiunaltro.com
operadiunaltro@legalmail.it
P.iva 05163920654