NOSTRA MADRE TERRA APPRODA A PERTOSA – VISITA AL MUSEO DEL SUOLO, AL MUSEO SPELEOARCHEOLOGICO E ALLE FAMOSE  GROTTE!

operadiunaltro

1 luglio: una calda caldissima giornata di estate. Per i ragazzi del laboratorio del Suolo è il giorno dell’uscita didattica a Pertosa. Il percorso ha offerto la visita al Museo Speleo-Archeologico, successivamente al Museo del Suolo e poi alle famose Grotte di Pertosa-Auletta. Sono 5 i gruppi partecipanti: Petina, Auletta, Polla, Sanza e Buonabitacolo. Chi di mattina, chi di pomeriggio. Grazie alla disponibilità della Fondazione MIdA, lo staff di Nostra Madre Terra, è riuscito ad organizzare una attenta visita guidata per i giovani partecipanti che accompagnati dai docenti hanno potuto approfondire tante tematiche del laboratorio del suolo.

La prima tappa ha visto la visita al Museo Speleoarcheologico – MidA 01- situato nel centro storico di Pertosa, qui dove è custodito il materiale archeologico rinvenuto nelle Grotte. I ragazzi di Nostra Madre Terra si sono ritrovati davanti ad una riproduzione di un impianto palafitticolo protostorico, plastici , pannelli, video interattivi e soprattutto reperti archeologici. Un viaggio nei millenni addietro per scoprire il rapporto dell’uomo con il sotterraneo.

Il percorso di visita – dopo la pausa “ricreazione” – è proseguita verso il Museo del Suolo. 1500 mq di esposizione coperta articolata in varie sezioni e sale. All’ingresso la Terra delle formiche, un vero e proprio formicaio con formiche tagliafoglie. I ragazzi di Nostra Madre Terra accompagnati dalla guida della Fondazione MIdA hanno potuto vedere e toccare i materiali del suolo, un campionario di materiali minerali. Sosta anche nella Sala dei Pedon per raccontare i più importanti paesaggi della Campania, dalla pianura vulcanica al preappennino calcareo, al suolo del Monte Bulgheria. Tutti seduti a terra per un viaggio virtuale (in 3D) nel suolo. E infine una sala espositiva con collezioni di semi, piante del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e un’esposizione sul famoso Carciofo bianco di Pertosa.

L’attrazione più affascinante per i ragazzi di Nostra Madre Terra è stata senza dubbio varcare l’ingresso delle Grotte di Pertosa-Auletta. Un mondo sotterraneo – speleologico- dove scorre il fiume Negro e dove i ragazzi si sono pian piano addentrati ..per un breve tratto in barca e poi lungo un percorso guidato a piedi. Curiosità e meraviglia tra stalattiti e stalagmiti, ascoltando il silenzio delle Grotte, rotto dal suono delle gocce di acqua. Davanti a loro la Sala delle Meraviglie, la Sala del Trono, la Grande Sala.

L’esperienza si è ripetuta il 5 luglio per i gruppi di Padula, Monte San Giacomo e Casalbuono.

Un grazie alla Fondazione MIdA, guidata da Sabrina Capozzolo, e un grazie alle guide che con cura, attenzione e professionalità, ci hanno seguito ed accompagnato in queste due giornate di apprendimento e divertimento.

Stè.Mar

comunicazione@operadiunaltro.com

 

 

 

Condividi

Sede Legale: via Ferraria snc, 84036 Sala Consilina (SA)

Sede Amministrativa: Largo Sant’Agostino, 84039 Teggiano (SA)

Tel. 0975 79825
info@operadiunaltro.com
operadiunaltro@legalmail.it
P.iva 05163920654